Simona Atzori è nata a Milano nel 1974 e attualmente vive a Gerenzano. E' nata senza gli arti superiori, ma questo non le ha impedito di avvicinarsi alla pittura all'età di quattro anni come autodidatta e alla danza, scoperta all’età di sei anni quando ha iniziato a seguire corsi di danza classica. E' il pittore e scrittore Mario Barzon a scoprire il talento di Simona e a sostenerla nella sua crescita artistica. Nel gennaio 1983 Simona supera brillantemente gli esami di ammissione all'Associazione dei Pittori che Dipingono con la Bocca e con il Piede (V.D.M.F.K.).Partecipa alla mostra internazionale della V.D.M.F.K. a Roma, Palazzo Ruspoli, nel marzo 1992. Dona a Papa Giovanni Paolo II il ritratto del Santo Padre durante un'udienza privata in Vaticano. Il settimanale Famigli Cristiana pubblica un articolo sull'evento.E' del 1996 la decisione di dedicarsi completamente all'arte: nell'autunno si iscrive alla facoltà di Visual Arts presso la "University of Western Ontario" in Canada dove si laurea con Honour nel 2001.
Simona ha danzato la parte di “Colomba” nella versione moderna del Requiem di Mozart “Rockquem” al Teatro di Bolzano, al Festival di Szeged in Ungheria e al Festival di Bergen in Norvegia.
Nell’aprile del 2005, Simona ha partecipato alla mostra Internazionale dell’Associazione dei pittori che dipingono con la bocca e con i piedi, a Shangai in Cina.Il 19 ottobre 2005 è uscito il libro di Candido Cannavò, “E li chiamano Disabili”, all’interno del quale è raccontata anche la storia di Simona e la sua immagine che danza è la copertina del libro. Un momento di grande emozione è stata la partecipazione alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Torino 2006, che l’hanno vista protagonista di in due momenti di danza.Tra marzo e aprile 2006, Simona ha partecipato a due puntate della trasmissione “Amore” di Raffaella Carrà, danzando coreografie di Franco Miseria.L’8 aprile 2006 Simona è stata ospite al Gala della Settimana Internazionale della Danza, con una coreografia di Paolo Londi e con una mostra presso la Galleria Arte Moderna di Spoleto.
Attualmente è impegnata in numerosi appuntamenti mondiali anche con mostre personali e collettive che l’hanno vista protagonista raccogliendo consensi da parte di stampa e pubblico.Simona ha anche un suo sito Internet www.simonarte.com dove sono pubblicate le sue opere, molte bellissime fotografie di Gabriele Rigon e tutti gli appuntamenti che l'hanno vista e la vedranno protagonista.